Skip to content

L’Educazione Finanziaria: la Chiave per un Futuro Più Sicuro! (Parte 1)

SITO - IMMAGINE

Novembre è il mese dedicato all’educazione finanziaria in Italia, un’iniziativa che sottolinea l’importanza di acquisire le competenze necessarie per gestire al meglio il proprio denaro. 

Ma cosa significa esattamente “educazione finanziaria” e perché è così importante?

Ne abbiamo già parlato è vero, ma ogni anno in questo mese troviamo fondamentale ribadire la nostra idea di Educazione Finanziaria per differenziarci dagli altri.  

Cos’è l’Educazione Finanziaria?

La norma dice che:

L’educazione finanziaria è un processo attraverso il quale l’utente acquisisce le conoscenze e le competenze per prendere decisioni consapevoli in ambito economico. 

In parole povere cosa vuol dire? 

“Apprendere NOZIONI utili per poter fare AZIONI consapevoli.”

Si tratta di imparare concetti davvero importanti per la tua vita che nessuno ti ha mai insegnato! 

Se non con i classici: “Secondo me”; “mio padre mi ha detto che..”; “Ai miei tempi…”; “dovresti fare così perché io ho avuto dei risultati”; ecc

Quali sono questi concetti base?

Vediamone 3 insieme.

A) Devi imparare a gestire entrate e uscite per raggiungere i tuoi obiettivi di vita.

Non per gli altri, non per qualcosa di inutile! Solo per te e per la tua famiglia! 

Per esaudire quei sogni che da troppo tempo sono nel cassetto!

B) Devi imparare a risparmiare con uno schema preciso! 

Il risparmio NON E’ e NON DEVE ESSERE quello che rimane dopo tutte le tue spese. 

Devi accantonare quello che serve per raggiungere i tuoi obiettivi e per garantirti un futuro dignitoso.

C) Investire in modo coerente ed efficiente i tuoi soldi! 

Avere finalmente davanti agli occhi una strategia chiara con un professionista che ti aiuti nella ricerca e nell’utilizzo di prodotti efficienti.

Non i soliti prodotti spazzatura!

Non esiste solo il risparmio. Esistono anche i rendimenti. I mercati ti aiuteranno a raggiungere prima (meno tempo) e/o con minor sforzo (meno soldi accantonati) i tuoi obiettivi.

Questi sono solo i primi 3 punti ma ti prometto che durante questo mese ti parlerò di tante altre cose davvero utili 

Stai collegato e continua a seguirci!

Ad maiora

Dal nostro Blog

I FALSI MITI SUGLI INVESTIMENTI

  Oggi, dopo qualche settimana di assenza, torniamo a parlare di Falsi miti questa volta legati agli investimenti! Questa settimana ragionavo sul fatto che ci confrontiamo spesso con clienti o
Leggi tutto +

I FALSI MITI SULL’INVESTIMENTO

Caro Utente, scrivo anche oggi districandomi tra falsi miti e credenze che ci portiamo dietro dal passato o che si generano nel chiacchiericcio da bar (o social dai fantaguru) e
Leggi tutto +

E’ davvero possibile pagare meno tasse? (senza che poi la Guardia di Finanza ti cerchi) Parte 4

Nello scorso articolo ti ho anticipato che ti avrei parlato di contributi previdenziali e come promesso ecco l’articolo (se non lo hai letto clicca qui ). Partiamo come sempre dallo
Leggi tutto +